 |
Riferimenti
Legislativi: |
Art. 37 D.Lgs. 81/2008 s.m.i. – DPR 177 del 14 settembre 2011 |
|
 |
Profilo: |
Qualsiasi persona, datori di lavoro e lavoratori autonomi compresi, che svolgono qualsiasi attività lavorativa nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. |
|
 |
Durata: |
4 ore |
|
 |
Obbligo
di
frequenza: |
|
|
 |
Assenza
consentita: |
0%
|
|
 |
Finalità: |
Aggiornare i partecipanti sulle significative evoluzioni ed innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, sui rischi da Ambienti confinati e a rischio inquinamento. |
|
 |
Contenuti: |
Approfondimenti giuridico-normatici; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; fonti di rischio e relative misure organizzative, di prevenzione ed emergenza. |
|
 |
Metodologia
didattica: |
|
|
 |
Attestazione
rilasciata: |
Attestato di frequenza con verifica finale di apprendimento |
|
 |
Destinatari: |
Datori lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori autonomi e Lavoratori operanti nel settore edile in possesso di attestazione corso completo |
|
 |
Prerequisiti: |
Formazione ed Addestramento ex DPR 177/2011 conseguito presso Ente Formativo Accreditato in Regione. |
|
 |
Verifica
Finale: |
Verifica Finale
|
|
 |
Tipologia: |
Sicurezza
|
|
 |
Costo: |
|
|
 |
Annotazioni: |
|
|
 |
Altre
note: |
|