 |
Riferimenti
Legislativi: |
Art. 73 c. 5 del D.Lgs. 81/08 - C.S.R. 22/02/2012 |
|
 |
Profilo: |
La formazione del lavoratore addetto alla conduzione di gru a torre si pone l'obbiettivo di fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall'Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All. V) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro |
|
 |
Durata: |
16 ore |
|
 |
Obbligo
di
frequenza: |
|
|
 |
Assenza
consentita: |
10%
|
|
 |
Finalità: |
Formare l'incaricato all'uso in sicurezza delle gru a torre a rotazione in alto e in basso |
|
 |
Contenuti: |
Contenuti progetto MICS |
|
 |
Metodologia
didattica: |
|
|
 |
Attestazione
rilasciata: |
Attestato di frequenza e profitto |
|
 |
Destinatari: |
Addetti incaricati alla conduzione delle attrezzature da cantiere |
|
 |
Prerequisiti: |
Maggiorenni, idonei alla mansione, con almeno due anni di esperienza nel settore |
|
 |
Verifica
Finale: |
Verifica finale con profitto
|
|
 |
Tipologia: |
Sicurezza
|
|
 |
Costo: |
Ditta iscritta in Cassa Edile: gratuita per gli operai, altra tipologia € 100 + iva. Non iscritti € 200 + iva
|
|
 |
Annotazioni: |
Gru a braccio orientabile, con il braccio montato sulla parte superiore di una torre che sta approssimativamente in verticale nella posizione di lavoro |
|
 |
Altre
note: |
|