 |
Riferimenti
Legislativi: |
Art. 258 DLgs 81/08 - Art. 10, c. 2, lett. h) Legge 257/92 Art. 10, c. 9 DPR 08/08/1994 – DGR n. 51-2180 del 05/02/2001 |
|
 |
Profilo: |
Addetti ad operazioni di rimozione,smaltimento e bonifica di amianto. |
|
 |
Durata: |
36 ore + commissione esame 6 ore |
|
 |
Obbligo
di
frequenza: |
|
|
 |
Assenza
consentita: |
10%
|
|
 |
Finalità: |
Formare i partecipanti per la rimozione bonifica e smaltimento amianto con il conseguimento dell'Abilitazione |
|
 |
Contenuti: |
Approfondimenti giuridico-normativi; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; organizzazione e gestione della sicurezza in azienda, fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Procedure operative - Modulo pratico simulazione |
|
 |
Metodologia
didattica: |
|
|
 |
Attestazione
rilasciata: |
ATTESTATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE |
|
 |
Destinatari: |
Addetti alla rimozione e smaltimento dell'amianto |
|
 |
Prerequisiti: |
Formazione lavoratori Art.37 comma 1 D.Lgs.81/2008 smi |
|
 |
Verifica
Finale: |
Prova scritta ed orale con commissione esterna
|
|
 |
Tipologia: |
Sicurezza
|
|
 |
Costo: |
Ditta iscritta in Cassa Edile : gratuita per operai, altra tipologia € 175+ iva. Non iscritti € 350 + iva.
|
|
 |
Annotazioni: |
|
|
 |
Altre
note: |
|